Sostegno economico ad esercizi commerciali situati in determinati centri storici
Obiettivo
Alleviare le conseguenze economiche negative derivanti dal calo dei flussi turistici registrato a seguito dell’evento pandemico
Sostegno economico ad esercizi commerciali situati in determinati centri storici
Obiettivo
Alleviare le conseguenze economiche negative derivanti dal calo dei flussi turistici registrato a seguito dell’evento pandemico
Possono accedere all’agevolazione esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico (che abbiano partita IVA attiva alla data di presentazione della domanda), situati nelle Zone A o equipollenti di
e che abbiano
Per i soggetti che svolgono autoservizi di trasporto pubblico non di linea l’ambito territoriale di esercizio dell’attività è riferito all’intero territorio dei comuni
È previsto un contributo a fondo perduto calcolato applicando una diversa percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2019. Nello specifico, si applicano le seguenti percentuali
È possibile anche effettuare tale calcolo su più esercizi commerciali, a patto che rientrino nelle categorie di beneficiari e che rispettino i requisiti di calo del fatturato (nonché il massimale previsto), riportando l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di giugno 2019 e giugno 2020, separatamente per ciascun esercizio, nonché il codice catastale del comune in cui tale ammontare è realizzato.
Il contributo a fondo perduto è riconosciuto, comunque, ai soggetti che abbiano registrato a Giugno 2020 una flessione dei ricavi pari ad almeno due terzi rispetto al Giugno 2019, per un ammontare non inferiore a mille euro per le persone fisiche e a duemila euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Detti importi minimi sono altresì riconosciuti ai soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° luglio 2019 nelle zone A dei comuni potenzialmente beneficiari.
In ogni caso, l’ammontare del contributo a fondo perduto non può essere superiore a 150.000 euro.
Scadenze
Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 novembre 2020 fino al 14 gennaio 2021. Per i comuni, diversi da città metropolitane e città capoluoghi di provincia, in cui sono situati santuari religiosi, l’estensione del bonus ha effetto per il 2021
Altri Bandi:
Bandi Europei
Altre notizie:
Dall’Europa