Beneficio fiscale pari a una quota delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti.
Obiettivo
Mitigare gli effetti negativi dell’incremento degli energetici sulle attività produttive.
Possono beneficiare del credito tutte le imprese operanti in qualsiasi settore.
Sono considerate ammissibili le spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti
La misura prevede:
per le imprese energivore, il credito di imposta al 45% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel mese di primo trimestre 2023;
per imprese dotate di contatori di energia elettrica di specifica potenza disponibile, pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle energivore, il credito di imposta viene attribuito in misura pari al 35%, della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023;
per imprese gasivore, il credito di imposta viene concesso in misura pari al 45% per cento, della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel primo trimestre 2023, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici;
per le imprese non gasivore, il credito di imposta viene concesso in misura pari al 45%, della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel primo trimestre 2023, per usi diversi dal termoelettrico.
Scadenza
I Trimestre 2023.
Search
I Trimestre 2023.
Notice: Undefined index: img in /home/qjjlgwqc/public_html/wp-content/plugins/ct-ultimate-gdpr/includes/views/cookie-popup.php on line 116
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.