Credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI – MISE
Sostegno alle PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo
Obiettivo
Sostenere le PMI che intendono quotarsi in mercati regolamentati
Possono accedere alle agevolazioni previste dalle misure le PMI che rispettino i seguenti requisiti:
Sono regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese
Operano nei settori economici rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento di esenzione, compreso quello della produzione primaria di prodotti agricoli
Sostengono, a decorrere dal 1° gennaio 2018, costi di consulenza allo scopo di ottenere, entro il 31 dicembre 2023, l’ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo
presentano domanda di ammissione alla quotazione successivamente al 1° gennaio 2018
ottengono l’ammissione alla quotazione con delibera adottata dal gestore del mercato entro la data del 31 dicembre 2023
La misura prevede, per le PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione, agevolazioni in forma di credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza sostenute, fino a un massimo di 500.000 euro
Scadenza
L’ammissione alla quotazione dovrà essere ottenuta entro il 31 Dicembre 2023.
Search
L’ammissione alla quotazione dovrà essere ottenuta entro il 31 Dicembre 2023.
Notice: Undefined index: img in /home/qjjlgwqc/public_html/wp-content/plugins/ct-ultimate-gdpr/includes/views/cookie-popup.php on line 116
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.