Sisma Centro Italia 2016 – BANDO COVID19 – INAIL – Invitalia

Misura a supporto dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Obiettivi

Sostenere l’attività, in sicurezza, dei cantieri per la ricostruzione privata e pubblica delle imprese operanti nei comuni del cratere sismico, attraverso il contenimento del contagio da COVID – 19

  • Possono richiedere i contributi le imprese operanti nei cantieri aperti ai soli fini della ricostruzione, a condizione che: 

    • le spese documentate siano sostenute nel periodo compreso tra il 19 marzo 2020 e la data di presentazione della domanda. A tal fine, rileva la data di emissione delle fatture oggetto di richiesta di rimborso anche se il pagamento delle stesse sia successivo
    • le spese documentate non siano oggetto di ulteriori forme di rimborso o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo

    Possono accedere al rimborso delle spese sostenute anche quelle imprese i cui cantieri risultino avviati successivamente alla data di pubblicazione dell’avviso della misura (e comunque entro la data del 1 Febbraio 2021

  • Sono ammesse le seguenti spese, sostenute dalle imprese per il contenimento del contagio da COVID – 19 nei cantieri ubicati all’interno delle aree interessate dal sisma

    • Apparecchiature e attrezzature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori, compresi i relativi costi di installazione
    • Dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori
    • Apparecchiature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende terze fornitrici di beni e servizi
    • Dispositivi per la sanificazione dei luoghi di lavoro; sistemi e strumentazione per il controllo o degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio
    • Dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale

    Sono ammesse anche le spese di gestione della domanda di contributo

  • La misura prevede un contributo in conto capitale (regime de minimis) con intensità fino al 100% dei costi sostenuti tra il 19 Marzo 2020 e la data di presentazione della domanda, e comunque entro un massimale di 10.000 euro ad impresa.

    Scadenze

    Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 Novembre 2020 e fino alle ore 17 del 1 Febbraio 2021

    La domanda va inoltrata attraverso la piattaforma informatica predisposta da Invitalia


    Altri Bandi:    
    Bandi Europei

    Bandi Nazionali

    Bandi Regionali

    Altre notizie:
    Dall’Europa

    Dall’Italia

    Da Agemed

  • Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 Novembre 2020 e fino alle ore 17 del 1 Febbraio 2021 La domanda va inoltrata attraverso la piattaforma informatica predisposta da Invitalia

Inserisci i tuoi dati per richiedere informazioni

Accetto la privacy policy