Il Decreto Aiuti ha previsto, tra le varie misure, l’introduzione di uno strumento temporaneo, modulato sulla direttiva europea che ha istituito il Temporary Crisis Framework, varato il 23 marzo 2022 per sostenere l’imprenditoria nella fase di crisi acuta derivata dall’invasione russa dell’Ucraina. Supportitalia, questo il nome del nuovo dispositivo, è destinato a scongiurare i rischi derivanti dall’esposizione delle imprese verso le forniture provenienti da Russia ed Ucraina.
SACE scende così in campo a sostegno delle aziende italiane, con garanzie erogate in procedura semplificata, per aziende con fatturato in Italia inferiore a 1,5 miliardi di euro o con numero di dipendenti, sempre in Italia, inferiore a 5.000 o, comunque, per tutti i finanziamenti di importo massimo garantito fino a 375 milioni di euro, oppure con procedura ordinaria per quelle imprese che non rientrano nei requisiti suddetti.
Scopri di più (https://agemed.eu/bando/garanzia-supportitalia-sace/)