Approvata definitivamente legge delega sul nuovo codice degli appalti

Con la votazione che ha avuto luogo nella giornata di ieri (15 Giugno 2022) in Senato, caratterizzata da 186 voti favorevoli, il Parlamento ha dato il via libera al disegno di legge delega sulla scrittura del nuovo codice degli appalti. Ora sarà il Consiglio di Stato che assumerà, su incarico formale del Consiglio dei ministri, il compito di provvedere alla stesura del nuovo Codice. 

La riforma degli appalti attraverso il riordino della normativa regolamentare degli stessi risultava essere uno dei 45 adempimenti previsti dal PNRR con scadenza Giugno 2022. Obiettivo primario sarà sostenere la crescita del Paese attraverso un nuovo modo di fare progettazione, in linea con le direttive del Piano nazionale di ripresa (ad esempio quelle sul progetto di fattibilità tecnico economica, o ancora riguardo le semplificazioni autorizzative per le grandi opere).

L’applicazione del nuovo Codice sarà graduale, onde evitare shock che rischierebbero di paralizzare il settore, ed il termine ultimo per l’entrata in vigore è fissato al 31 Marzo 2023.