Enti locali
~ Misure a sostegno di Comuni e Regioni (ristoro minori entrate TOSAP/COSAP e IMU)
~ Sostegno al trasporto pubblico locale
– 400 milioni per il Fondo per compensare le imprese di trasporto pubblico locale e ferroviario regionale
– 150 milioni per il trasporto scolastico, nel limite, per ciascun comune, del 30% della spesa sostenuta per le medesime finalità nel 2019, attraverso le risorse del Fondo per assicurare l’esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali
~ 1,67 miliardi di euro per l’anno 2020 al Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali e 300 milioni di ristoro del mancato versamento dell’imposta di soggiorno
~ 580 milioni di euro per l’anno 2020 e 300 milioni di euro per l’anno 2021 nell’ambito del Fondo per le emergenze nazionali
~ Incremento di 600 milioni per l’anno 2021 della dotazione del Fondo per la progettazione degli Enti locali
~ Incremento di 500 milioni di euro delle risorse assegnate ai comuni per il 2021 per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile
~ Nuovo Fondo da 200 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. Le risorse saranno ripartite con decreto del MIT, di concerto con il MEF, da emanare entro il 31 gennaio 2021
~ Per il sostegno agli Enti in deficit strutturale, presso il Ministero dell’Interno è istituito un Fondo, con una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2020 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, da ripartire tra i Comuni che hanno deliberato la procedura di riequilibrio finanziario
~ Incremento di 2.650 milioni di euro per gli anni 2021-2022 per la concessione di contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio
~ Comuni colpiti dagli eventi sismici 2016, il superbonus del 110% spetta per l’importo eccedente il contributo riconosciuto per la ricostruzione
~ Superbonus ed ecobonus aumentati al 160% per i comuni colpiti dai terremoti del 2016, 2017 e 2009, in alternativa al contributo per la ricostruzione.
Cultura
~ esonero dal pagamento della seconda rata dell’Imposta municipale unica (IMU) 2020 per alcune categorie di immobili e strutture turistico-ricettive
~ credito di imposta sul canone di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
~ Incrementate anche le dotazioni del
– Fondo per sostenere agenzie di viaggio, tour operator e guide turistiche (+240 milioni)
– Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali (+ 60 milioni)
– Fondo emergenze cinema, spettacolo e audiovisivo (+90 milioni)
Inoltre,
– 65 milioni di euro per i musei e i luoghi della cultura statali
– un nuovo Fondo, da 10 milioni di euro per il 2020, viene destinato alla tutela e al restauro del patrimonio culturale pubblico
