Il Fondo sostiene l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, concedendo garanzie dirette e controgaranzie.
È rivolto alle piccole e medie imprese e professionisti che operano su tutto il territorio nazionale e in tutti i settori dell’attività economica (esclusi settore finanziario e assicurativo e con qualche limitazione per il settore agricolo, pesca e acquacoltura).
Possono accedervi le aziende valutate come “economicamente e finanziariamente sane”.
Le agevolazioni possono essere:
-fino a 200.000 euro per “impresa unica”;
-intensità di aiuto del 20% dei costi ammissibili per le piccole imprese, 10% per le medie imprese.
La banca finanziatrice o il confidi richiedente fungono da intermediari per l’accesso. Bisogna quindi presentare alla banca o al confidi la richiesta d’accesso al Fondo.
Altre notizie:
Dall’Europa
