La Commissione Europea ha lanciato il nuovo programma quadro 2021-2027 dedicato alla ricerca, si caratterizza per una profonda interazione con molteplici settori. Horizon Europe provvederà al finanziamento di progetti dedicati a tematiche connesse ai settori più disparati, al fine di assicurare un futuro sostenibile, equo e prosperoso per le persone ed il pianeta, affrontando il cambiamento climatico e le sue conseguenze, raggiungendo gli obiettivi di sviluppo sostenibile e rafforzando la competitività dell’UE.
Il programma è suddiviso in 3 Pillar, ognuno con sottoprogrammi collegati a settori specifici
PILLAR I – Eccellenza scientifica
- – European Research Council
- – Azioni Marie Sklodowska-Curie
- – Infrastrutture di ricerca
PILLAR II – Sfide globali e competitività industriale europea
Il programma è suddiviso in sei cluster, ognuno dedicato ad una tematica; a loro volta, i cluster sono suddivisi in varie destination, che contengono le singole call (a loro volta suddivise per topic).Salute
- 1. Cultura, creatività e società inclusive
- 2. Sicurezza civile per la società
- 3. Digitale, industria e spazio
- 4. Clima, energia e mobilità
- 5. Prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
- – Joint Research Centre
PILLAR III – Europa dell’innovazione
